Notizie
Personalizza
-
Attraversamento del confine con i paesi limitrofi
Oggi il Ministro degli Affari Interni, Boštjan Poklukar, ha firmato l’Ordinanza che designa i valichi di frontiera con la Croazia e l’Ungheria presso i quali è consentito l’attraversamento delle frontiere durante il periodo di temporaneo ricontrollo.
-
Vendida di vettura di servizio Toyota Prius V2i 1.5 Hybrid
L'Ambasciata della Repubblica di Slovenia informa che è in vendita l'autovettura sotto descritta.
-
La quinta Giornata mondiale delle api
Quest'anno ricorre la quinta Giornata mondiale delle api, proclamata il 20 dicembre 2017 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite su iniziativa della Slovenia. Nell'Anno europeo dei giovani la celebrazione della ricorrenza sarà dedicata soprattutto al futuro dell'apicoltura, sensibilizzando sulla sua importanza e sul ruolo dei giovani.
-
Ampliamento delle ore dʼufficio dellʼUnità amministrativa Pirano
A causa dellʼincremento di domande per il rilascio di carte dʼidentità elettroniche, passaporti e patenti di guida, lʼapertura degli uffici sarà estesa alle seguenti giornate:
-
La Biennale di Venezia - ll Padiglione della Repubblica di Slovenia
Abbiamo il piacere di informarvi che l'apertura del Padiglione della Repubblica di Slovenia negli spazi dell'Arsenale è prevista per il 21 aprile 2022 alle ore 15.45 alla presenza del Ministro della cultura della Repubblica di Slovenia S.E. dr. Vasko Simoniti. Quest'anno la Repubblica di Slovenia sarà presentata da Marko Jakše, pittore accademico che non costruisce la sua identità con la propria immagine bensì esclusivamente con le sue opere pittoriche.
-
30° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Slovenia e Italia
Il 17 gennaio 1992 l'Italia e la Slovenia hanno firmato la "Dichiarazione Congiunta sull'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Slovenia e la Repubblica Italiana", con la quale – solo due giorni dopo il riconoscimento dell'indipendenza, sovranità e entità giuridica internazionale della Repubblica di Slovenia da parte della maggior parte dei paesi della Comunità Europea, predecessori dell'odierna Unione Europea - hanno convenuto sull'apertura delle rispettive ambasciate. L'allora Presidente della Repubblica Italiana Francesco Cossiga è stato il primo presidente straniero a visitare il nostro Paese.
-
Prenotazioni degli utenti dell'Unità amministrativa Capodistria durante l'emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, del decreto con cui il Governo ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia e delle raccomandazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, si comunica che nell'unità amministrativa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si adottano fino alla revoca le seguenti misure:
-
Sospensione temporanea degli esami
Conformemente alle misure adottate al fine di contenere ulteriore diffusione del coronavirus, che resterano in vigore dal 1.4. all 11.4.2021 sono sospesi temporaneamente tutti gli esami.
-
Prenotazioni degli utenti dell´Amministrazione Marittima durante l´emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell´Istituto Nazionale di Sanità Pubblica e del decreto con cui il Governo ha dichiarato l´epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia, si comunica, che nell´amministrazione marittima, ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2, si adottano fino alla revoca le seguenti misure
-
Il Governo della Repubblica di Slovenia adotta in seduta per corrispondenza il Decreto contenente misure restrittive temporanee per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 nel settore della pubblica amministrazione
Il Governo ha adottato, in seduta per corrispondenza del 10 dicembre 2020, il decreto contenente misure restrittive temporanee per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 nel settore della pubblica amministrazione.
-
Prenotazioni degli utenti dell'Unità amministrativa Isola durante l'emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, del decreto con cui il Governo ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia e delle raccomandazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, si comunica che nell'unità amministrativa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si adottano fino alla revoca le seguenti misure:
-
Prenotazioni degli utenti dell'Unita' amministrativa Pirano durante l'emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell'Istituto Nazionale di Sanita' Pubblica, del decreto con cui il Governo ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia e delle raccomandazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, si comunica che nell'unita' amministrativa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si adottano fino alla revoca le seguenti misure:
-
22 maggio – Giornata della diplomazia slovena
Il 22 maggio ricorre la Giornata della diplomazia slovena, la data in cui commemoriamo l'ammissione della Repubblica di Slovenia all'Organizzazione delle Nazioni Unite. Questo passo rappresenta per la Slovenia l'ingresso nella compagine diplomatica mondiale al quale hanno, in un tempo relativamente breve, seguito anche l'adesione all'UE e alla NATO ed alcuni anni più tardi anche all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Nel secondo semestre del 2021 assumerà, già per la seconda volta, la presidenza del Consiglio dell'UE.