Notizie
Personalizza
-
30° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Slovenia e Italia
Il 17 gennaio 1992 l'Italia e la Slovenia hanno firmato la "Dichiarazione Congiunta sull'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Slovenia e la Repubblica Italiana", con la quale – solo due giorni dopo il riconoscimento dell'indipendenza, sovranità e entità giuridica internazionale della Repubblica di Slovenia da parte della maggior parte dei paesi della Comunità Europea, predecessori dell'odierna Unione Europea - hanno convenuto sull'apertura delle rispettive ambasciate. L'allora Presidente della Repubblica Italiana Francesco Cossiga è stato il primo presidente straniero a visitare il nostro Paese.
-
Prenotazioni degli utenti dell'Unità amministrativa Capodistria durante l'emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, del decreto con cui il Governo ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia e delle raccomandazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, si comunica che nell'unità amministrativa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si adottano fino alla revoca le seguenti misure:
-
Sospensione temporanea degli esami
Conformemente alle misure adottate al fine di contenere ulteriore diffusione del coronavirus, che resterano in vigore dal 1.4. all 11.4.2021 sono sospesi temporaneamente tutti gli esami.
-
Prenotazioni degli utenti dell´Amministrazione Marittima durante l´emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell´Istituto Nazionale di Sanità Pubblica e del decreto con cui il Governo ha dichiarato l´epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia, si comunica, che nell´amministrazione marittima, ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2, si adottano fino alla revoca le seguenti misure
-
Prenotazioni degli utenti dell'Unità amministrativa Isola durante l'emergenza pandemica
In base alle indicazioni del Governo della Repubblica di Slovenia, dell'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, del decreto con cui il Governo ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 su tutto il territorio della Repubblica di Slovenia e delle raccomandazioni del Ministero della Pubblica Amministrazione, si comunica che nell'unità amministrativa, ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, si adottano fino alla revoca le seguenti misure:
-
22 maggio – Giornata della diplomazia slovena
Il 22 maggio ricorre la Giornata della diplomazia slovena, la data in cui commemoriamo l'ammissione della Repubblica di Slovenia all'Organizzazione delle Nazioni Unite. Questo passo rappresenta per la Slovenia l'ingresso nella compagine diplomatica mondiale al quale hanno, in un tempo relativamente breve, seguito anche l'adesione all'UE e alla NATO ed alcuni anni più tardi anche all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Nel secondo semestre del 2021 assumerà, già per la seconda volta, la presidenza del Consiglio dell'UE.